Tag: concordato preventivo

Fallimenti: Cresce la Burocrazia per i Concordati Preventivi

Crisi d’azienda: ultime novità introdotte con la riforma di agosto Ancora una volta il nostro legislatore modifica la materia della crisi d’impresa, che è al centro del dibattito politico ed economico: si tratta della legge 132/2015, di conversione del DL 83/2015, in vigore dal 21 agosto. Parecchie le novità soprattutto in tema di concordato preventivo.…
Leggi tutto

Cosa fare se l’azienda è in crisi?

Che moltissime imprese italiane siano in difficoltà non è un mistero; la gente non ascolta nemmeno più le  notizie in cui si parla di ripresa. La crisi in azienda si vede con molta evidenza proprio in agosto, perché nessuno paga fatture e debiti in questo periodo, generando così un circolo vizioso che trasmette la mancanza…
Leggi tutto

Imprese in Crisi: il Credito Privilegiato degli Artigiani

Succede molto spesso che un cliente dell’impresa artigiana fallisca o acceda al concordato preventivo. In questi casi si pone il problema di verificare se l’artigiano possa godere del privilegio generale sui beni mobili del debitore, ai sensi dell’art. 2751 bis comma 1 n. 5 c.c.: non è solo una questione formale, infatti dal punto di vista…
Leggi tutto

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi